elixForms

Bando Tesi Estero a.a. 2023/24 I ed

<p>&nbsp;</p> <ol> </ol>
<p>La compilazione del modulo prevede l&#39;inserimento obbligatorio di dati in tutte le sezioni, salvo diverse indicazioni. Prima di passare da una sezione alla successiva si deve cliccare sul bottone&nbsp;<strong>Salva e prosegui</strong>. Si pu&ograve; scegliere di cliccare su Salva quando non si prevede di completare il modulo in un&#39;unica sessione o se si preferisce compilare le sezioni non nella sequenza proposta.</p> <p>Una volta<strong>&nbsp;completata la compilazione</strong>&nbsp;sar&agrave; possibile&nbsp;<strong>visualizzare</strong>&nbsp;e&nbsp;<strong>stampare&nbsp;</strong>un<strong>&nbsp;riepilogo</strong>&nbsp;dei dati inseriti e si potr&agrave; procedere al download del file pdf della domanda, che dovr&agrave; essere firmato (con firma autografa o digitale) e nuovamente caricato nel sistema.</p> <p>Una schermata conclusiva confermer&agrave; l&#39;<strong>inoltro automatico della domanda all&#39;ufficio competente</strong>. Inoltre, il sistema invier&agrave; due comunicazioni&nbsp;<strong>all&#39;indirizzo email istituzionale</strong>&nbsp;dello studente:</p> <ol> <li>notifica di avvenuto inoltro della domanda;</li> <li>notifica contenente il numero di registrazione al protocollo della domanda inviata. Questa seconda comunicazione pu&ograve; pervenire dopo alcune ore dalla prima notifica e fa fede della presa in carico della domanda da parte dell&rsquo;ufficio competente.</li> </ol> <p>N.B.: Nel caso di compilazione parziale della domanda, &egrave; possibile accedere nuovamente al link indicato nel bando ed entrare dalla pagina introduttiva nella sezione&nbsp;<u><strong>Le mie richieste</strong></u>: verr&agrave; richiesto di inserire il proprio indirizzo email istituzionale, poi di selezionare l&rsquo;opzione CAS e di inserire le proprie credenziali d&rsquo;Ateneo.&nbsp;La procedura presenter&agrave; la/le domande non inoltrate e offrir&agrave; la possibilit&agrave; di cestinarle o di riprenderne la compilazione.</p> <p><strong><u>Per accedere alle proprie richieste</u>, basta cliccare ACCEDI ALLE TUE RICHIESTE</strong>, in alto a destra&nbsp;<strong>ed autenticarsi</strong>&nbsp;con le proprie credenziali.</p> <p><strong>ATTENZIONE: si fa presente che prima dell&rsquo;inoltro del modulo online di partecipazione il richiedente&nbsp;<u>deve obbligatoriamente allegare</u>&nbsp;i seguenti documenti, in formato pdf/A:</strong></p> <ol> <li>Letter of acceptance</li> <li>Copia di Certificazione di lingua straniera (lingua di lavoro della sede prescelta per lo svolgimento della tesi di laurea) o certificazione rilasciata dallo SLAM &ndash; Servizio Linguistico dell&rsquo;Ateneo di Milano</li> <li>Almeno una lettera di referenza da parte di un docente del proprio corso di laurea</li> <li>Attestazione della media dei voti in carriera, ottenuta tramite screenshot dal sistema UNIMIA&nbsp;(accettabile anche in formato jpeg)</li> <li>Copia di documento di identit&agrave; in corso di validit&agrave;&nbsp;(accettabile anche in formato jpeg)</li> <li>Progetto di tesi</li> </ol> <p><strong>NB: nella fase finale della presente form</strong>&nbsp;(sezione Convalida)<strong>, sar&agrave; richiesto di caricare il PDF scansionato dell&#39;<u>intera</u>&nbsp;domanda, previamente stampata e sottoscritta con firma autografa, ed un documento di identit&agrave; valido. A tal fine,&nbsp;il candidato prepari:</strong></p> <ol> <li>una&nbsp;<strong>scansione fronte</strong>&nbsp;del proprio&nbsp;<strong>documento d&#39;identit&agrave; valido</strong>;</li> <li>una&nbsp;<strong>diversa&nbsp;scansione retro</strong>&nbsp;dello stesso proprio&nbsp;<strong>documento di identit&agrave; valido.</strong></li> </ol>