<p><strong>ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO</strong></p>
<p>Per inserire una richiesta è necessario selezionare “INIZIA NUOVA RICHIESTA” in fondo alla presente pagina e successivamente "IDENTIFICATI":</p>
<ul>
<li>Per l’identificazione è necessario inserire le credenziali UniMi (@xxx.unimi.it) rilasciate dal sistema di autenticazione di Ateneo (CAS);</li>
<li>Nel caso non si abbiano tali credenziali, è necessario registrarsi al sistema ("REGISTRATI AL PORTALE COME UTENTE ESTERNO”). Dall’accesso successivo per il login si potranno utilizzare le credenziali scelte in fase di registrazione al sistema.</li>
</ul>
<p><strong><u>Per accedere alle proprie richieste</u>, basta cliccare ACCEDI ALLE TUE RICHIESTE</strong>, in alto a destra <strong>ed autenticarsi</strong> con le credenziali UNIMI studente.</p>
<p>La compilazione del modulo prevede l'inserimento di dati in tutte le sezioni, salvo diverse indicazioni. Prima di passare da una sezione alla successiva si deve cliccare sul bottone <strong>Salva e prosegui</strong>. Il modulo va compilato in un'unica sessione, pena la perdita dei dati immessi.</p>
<p>Una volta <strong>completata</strong> la <strong>compilazione</strong> sarà possibile <strong>visualizzare e stampare</strong> un riepilogo dei dati inseriti e si potrà procedere all'inoltro automatico all'ufficio competente. Il sistema invierà due comunicazioni all'indirizzo email istituzionale indicato nella presente form:</p>
<ol>
<li>notifica di avvenuto inoltro della domanda</li>
<li>comunicazione contenente il numero di registrazione al protocollo della domanda inviata.</li>
</ol>
<p>Può essere che tali comunicazioni vengano filtrate dal proprio gestore della posta o che confluiscano nella casella dello spam. </p>
<p><strong>ATTENZIONE: si fa presente che prima dell’inoltro del modulo online di partecipazione il richiedente deve allegare i seguenti documenti, in formato pdf/A </strong>(gli allegati si intendono obbligatori salvo sia specificato diversamente):</p>
<ol>
<li>Copia della tesi di laurea discussa/progetto di ricerca o copia della tesi di dottorato discussa, pena l’esclusione dal concorso (MAX 10 MB; in formato PDF/A);</li>
<li>Autocertificazione (stampabile tramite servizi online ex Sifa) relativa al conseguimento del diploma di laurea, con l’indicazione del voto finale e con l’elenco dei voti riportati negli esami di profitto/autocertificazione relativa all’iscrizione al corso di dottorato di ricerca per l’a.a. 2024/2025 con l’elenco degli esami sostenuti o autocertificazione attestante il conseguimento del titolo di dottore/dottoressa di ricerca con l’elenco degli esami sostenuti e la data, pena l’esclusione dal concorso (MAX 5 MB in formato PDF/A);</li>
<li>Eventuali pubblicazioni e/o lavori riguardanti l’argomento del premio, massimo n. 3 (MAX 10 MB ciascuna)</li>
</ol>
<p><strong>Si invitano inoltre i partecipanti a procurarsi una scansione del fronte e del retro della propria carta di identità</strong>, per poter caricare le due facciate nella fase finale della procedura (NB: nella fase finale, in caso di sottoscrizione autografa, va caricato il pdf scansionato di TUTTA la domanda di partecipazione con la firma autografa)</p>