elixForms

FORM - MOBILITA’ INTERNAZIONALE E SICUREZZA

<p><strong>PREMESSA GENERALE</strong><br /> &nbsp;</p> <p>Da compilare nell&rsquo;imminenza della partenza anche per viaggi di un solo giorno. La compilazione del form <strong>non sostituisce l&rsquo;autorizzazione </strong>allo svolgimento della mobilit&agrave; che deve essere preventivamente acquisita per tramite della struttura/autorit&agrave; accademica di riferimento o a seguito di selezione tramite bandi di mobilit&agrave;, secondo le modalit&agrave; di seguito indicate:</p> <p><strong>Studenti</strong>: partecipazione a bandi mobilit&agrave; e compilazione dei documenti successivamente alla selezione</p> <p><strong>Dottorandi</strong>: acquisizione dell&rsquo;autorizzazione del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato. L&rsquo;autorizzazione si ottiene compilando prima della partenza il modulo disponibile sul sito alla pagina [<a href="https://www.unimi.it/it/studiare/frequentare-un-corso-post-laurea/dottorati-di-ricerca-phd/borse-e-tasse/maggiorazione-periodi-allestero" target="_blank">Maggiorazione periodi all&#39;estero | Universit&agrave; degli Studi di Milano Statale</a>]. Il modulo, firmato dal Coordinatore deve essere inviato tramite InformaStudenti &gt; Postlaurea &gt; Dottorati di &nbsp;ricerca.</p> <p><strong>Specializzandi</strong>: l&#39;autorizzazione a recarsi all&rsquo;estero deve essere richiesta alla Direzione della Scuola e approvata con verbale del Consiglio</p> <p>&nbsp;</p>
<p><strong>ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO</strong></p> <p>Per inserire una richiesta &egrave; necessario selezionare &ldquo;INIZIA NUOVA RICHIESTA&rdquo; in fondo alla presente pagina e successivamente &quot;IDENTIFICATI&quot;:</p> <ul> <li>Per l&rsquo;identificazione &egrave; necessario inserire le credenziali UniMi (es. nome.cognome@studenti.unimi.it) rilasciate dal sistema di autenticazione di Ateneo (CAS);</li> <li>Nel caso non si abbiano tali credenziali, &egrave; necessario registrarsi al sistema (&quot;REGISTRATI AL PORTALE COME UTENTE ESTERNO&rdquo;). Dall&rsquo;accesso successivo per il login si potranno utilizzare le credenziali scelte in fase di registrazione al sistema.</li> </ul> <p>La compilazione del modulo prevede l&#39;inserimento obbligatorio di dati in tutte le sezioni, salvo diverse indicazioni. Prima di passare da una sezione alla successiva si deve cliccare sul bottone&nbsp;<strong>Salva e prosegui</strong>. Si pu&ograve; scegliere di cliccare su Salva quando non si prevede di completare il modulo in un&#39;unica sessione o se si preferisce compilare le sezioni non nella sequenza proposta.</p> <p>Una schermata conclusiva confermer&agrave; l&#39;<strong>inoltro automatico della domanda all&#39;ufficio competente</strong>. Inoltre, il sistema invier&agrave; due comunicazioni&nbsp;<strong>all&#39;indirizzo email istituzionale</strong>&nbsp;dello studente:</p> <ol> <li>notifica di avvenuto inoltro della domanda;</li> <li>notifica contenente il numero di registrazione al protocollo della domanda inviata. Questa seconda comunicazione pu&ograve; pervenire dopo alcune ore dalla prima notifica e fa fede della presa in carico della domanda da parte dell&rsquo;ufficio competente.</li> </ol> <p>N.B.: Nel caso di compilazione parziale della domanda, &egrave; possibile accedere nuovamente al link indicato nel bando ed entrare dalla pagina introduttiva nella sezione&nbsp;<u><strong>Le mie richieste</strong></u>: verr&agrave; richiesto di inserire il proprio indirizzo email istituzionale, poi di selezionare l&rsquo;opzione CAS e di inserire le proprie credenziali d&rsquo;Ateneo.&nbsp; La procedura presenter&agrave; la/le domande non inoltrate e offrir&agrave; la possibilit&agrave; di cestinarle o di riprenderne la compilazione (qualora sia possibile presentare pi&ugrave; domande per la stessa selezione).</p> <p>&nbsp;</p>